Ogni candidato sindaco può essere sostenuto da più liste.
Antonia Rizzi sarà sostenuta dalla nostra lista Codogno Insieme 2.0, dalla lista del PD, e dalla lista Ora Civile. Il 3 e 4 ottobre mettendo la croce sul simbolo della nostra lista il voto andrà automaticamente anche a Antonia Rizza, ma non viceversa.
E' possibile poi esprimere, per la nostra lista, fino a due preferenze con queste modalità:
pena l'annullamento dell'ultimo nominativo espresso, sebbene il voto alla lista, al candidato sindaco e alla prima preferenza restino tuttavia validi.
Quando:
Le consultazioni elettorali si svolgeranno nei giorni di domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci nei giorni di domenica 17 ottobre e di lunedì 18 ottobre 2021.
Come si vota:
Nei comuni con più di 15.000 abitanti si può:
- tracciare un segno solo sul candidato sindaco; in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco;
- tracciare un segno solo su una delle liste collegate al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che su una delle liste collegate
al medesimo candidato sindaco: in entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista di candidati consiglieri;
- esprimere il voto disgiunto, tracciando un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata: in questo caso il voto
viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata.
Le preferenze:
Nei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti è possibile esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, scrivendone il cognome nelle apposite righe tratteggiate poste vicine al contrassegno di lista. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare una candidata di genere femminile ed un candidato di genere maschile (o viceversa), pena l’annullamento della seconda preferenza.
Spostamento sezioni elettorali:
A Codogno il comune avverte che in occasione delle prossime elezioni amministrative previste per i giorni 3 e 4 ottobre 2021 le sezioni elettorali saranno cosi' ridistribuite:
- le sezioni identificate coi numeri 4, 5 e 13 presso la scuola elementare San Biagio di Viale dei Mille
- le sezioni identificate coi numeri 6, 7 e 8 presso la scuola dell'infanzia Resistenza di Viale Cairo
Le sezioni identificate coi numeri 1, 2, 3, 9, 10, 11, 12 e 14 rimarranno presso la consueta sede della scuola A.V. Gentile di Via Cattaneo. Il numero delle propria sezione è riportato sulla tessera elettorale.
La tessera elettorale:
La tessera elettorale si rinnova presso gli uffici elettorali del comune di residenza; è opportuno che gli elettori che hanno necessità di rinnovarla (perché smarrita o perché sono finiti gli spazi) si rechino per tempo presso tale ufficio, che resterà comunque aperto dalle ore 9 alle ore 18 nei due giorni antecedenti la data della consultazione e, nel giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di votazione, e quindi dalle ore 7 alle ore 23
Per saperne di più:
cliccate qui sul logo del Ministero e sarete reindirizzati sulla speciale pagina web del Ministero dell'Interno dedicata alla elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021